Autore: Orazio Melita
Pagina 1 di 2

Giurisprudenza - News 22 Ottobre 2019
Pignoramento di autoveicolo valido anche se non di proprieta’ – osservazioni critiche
Questo articolo scaturisce dalla necessità di fare chiarezza sul punto controverso messo in luce dalla recente ordinanza della cassazione che consente di pignorare un autoveicolo anche se non di proprietà del possessore.

Uncategorized 11 Luglio 2019
Chi è mai un ufficiale giudiziario?
Chi è mai un ufficiale giudiziario? A questa domanda (apparentemente banale) un giurista non può che rispondere compulsando i codici, e la prima risposta non può che essere “un ausiliario dell’Autorità giudiziaria”, questa è infatti la definizione che troviamo leggendo l’art.

Esecuzioni - News 14 Febbraio 2019
Esecuzione forzata: modulistica e prontuario aggiornati al 13.02.2019
Con la pubblicazione nella G.U.

Esecuzioni 31 Gennaio 2018
Il Pignoramento degli autoveicoli ex art 521bis cpc
Il Pignoramento degli autoveicoli ex art 521bis cpc 31 January 2018 Il Pignoramento degli autoveicoli SCUOLA NAZIONALE DI PROCEDURA Il pignoramento degli autoveicoli dottor Orazio MELITA ART.

Esecuzioni 31 Gennaio 2018
La disciplina dell’art 609 cpc
La disciplina dell’art 609 cpc dottor Orazio MELITA (responsabile scuola nazionale di procedura) PREMESSA In materia il legislatore ha preferito la soluzione prospettata nell’elaborato ministeriale di fine 2013 anziché quella più semplice della commissione Vaccarella (perché non articolata sul un subprocedimento finalizzato ad un tentativo di vendita dei beni rinvenuti).

Esecuzioni 31 Gennaio 2018
La ricerca dei beni da pignorare – il panorama europeo
La ricerca dei beni da pignorare – il panorama europeo I – Premessa Il libro verde della Commissione delle Comunità europee del 20061 si apre denunciando che “la normativa in materia di esecuzione è stata spesso definita < Il tallone d’Achille > dell’area della giustizia civile in Europa” tale comunicazione prosegue affermando che “a tutt’oggi, l’esecuzione di un’ordinanza giudiziaria, dopo che essa è stata dichiarata esecutiva in un altro Stato membro, resta interamente una questione di diritto nazionale”.

Esecuzioni - Normativa europea 31 Gennaio 2018
Il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati
Il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati Sommario: – 1.

Esecuzioni 31 Gennaio 2018
Il ruolo dell’Ufficiale giudiziario – il caso della consegna dei minori
Il ruolo dell’Ufficiale giudiziario – il caso della consegna dei minori Il ruolo dell’Ufficiale giudiziario – il caso della consegna dei minori Premessa Di tutte le tipologie di scienze, quella giuridica è senz’altro contrassegnata da un senso di horror vacui quasi come elemento caratterizzante, detto ciò si capisce lo sconforto dell’interprete nell’affrontare la tematica della consegna dei minori, tema che già per la sua intrinseca delicatezza dovrebbe essere invece terreno di certezze.

Esecuzioni 31 Gennaio 2018
Attività dell’Ufficiale giudiziario ed istituti tipici del diritto di famiglia
Attività dell’Ufficiale giudiziario ed istituti tipici del diritto di famiglia Il procedimento esecutivo vede contrapposte tipicamente due parti e conseguentemente viene regolato, il legislatore prevede, sì, la tutela dei terzi con gli istituti dell’opposizione di terzo (art.