13 Settembre 2023
La filosofia è qualla cosa con la quale o senza la quale il mondo rimane tale e quale?
RIFLESSIONI PRATICHE DI UN UFFICIALE GIUDIZIARIO
Riportiamo di seguito l’intervento del Consigliere AUGE Dott. Orazio Melita all’incontro tenutosi nella città di Belém – Brasile nei giorni 4 e 5 settembre 2023 in occasione del XV Congresso Nazionale degli Ufficiali Giudiziari Brasiliani (Congresso Nacional de Oficiais de Justiça Avaliadores Federais)
Caro Presidente Zambom, caro Presidente Schmitz, care colleghe e cari
colleghi tutti,
quando nel 2019 ebbi l’onore di presentare a Brasilia “Il problema della giustizia nel
procedimento esecutivo”, nel quale tentavo di mettere in parallelo il pensiero sulla giustizia
di uno dei più grandi filosofi della politica ovvero John RAWLS e la teoria del diritto di Hans
KELSEN, un collega brasiliano mi fece l’osservazione che oggi riporto come titolo di questo
mio ultimo lavoro. Questa frase mi venne rivolta dal collega in portoghese ma la compresi
immediatamente, anche perché sono io il primo che si fa continuamente questa stessa
domanda.
In quanto ufficiale giudiziario mi definisco un giurista pratico ed è quindi inevitabile che a
volte la filosofia possa esser vista come distante se non addirittura inutile. Non potevo
quindi ripresentarmi davanti a voi senza prima dare a me stesso ed a quel collega una
risposta.

WhatsApp-Image-2023-09-09-at-21.35.51
13 September 2023

WhatsApp-Image-2023-09-02-at-23.19.16-1
13 September 2023

Ultimi articoli
Articoli 11 Marzo 2025
Come controllare i flussi bancari su GSU
A cura della d.ssa Maria La Barbera Pubblichiamo video guida sulla verifica dei flussi bancari su GSU.
Articoli 11 Marzo 2025
Contabilita’, integrazione somme, restituzione Gsu
A cura del dott. Daniele Ferlini Riportiamo di seguito guida visuale GSU su integrazione somme e restituzione degli atti.
E-learning 3 Marzo 2025
PACE Seminario Finale 14.03.2025: Modulo di registrazione
In allegato riportiamo l’invito a partecipare al seminario di chiusura del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “PACE” che si svolgerà in inglese online il 14 marzo dalle 12:00 alle 17:30.