14 Febbraio 2019
Esecuzione forzata: modulistica e prontuario aggiornati al 13.02.2019
Con la pubblicazione nella G.U.R.I. n. 36 del 12 febbraio 2019 della legge di conversione n. 12 del 11 febbraio 2019 il D.L. n. 135 del 14 dicembre 2018 è entrato da ieri in vigore per la normativa di nostro interesse.
Si segnala soprattutto la modifica dell’art. 495 c.p.c. che comporta principalmente che la somma che il debitore deve versare per chiedere la sostituzione del pignoramento sarà di un sesto anziché di un quinto e conseguentemente deve essere modificato l’avvertimento di cui al terzo comma dell’art. 492, c.p.c. e la modifica dell’art. 560 c.p.c..
Un piccolo passo che dobbiamo ad ogni costo valorizzare, foriero di altre modifiche a tutela di una giustizia che contemperi recupero del credito e tutela dei soggetti esecutati.
Principi questi che debbono essere ben presenti nell’attività quotidiana di ogni ufficiale giudiziario.
Accanto ai modelli rivisitati dell’avviso ex art. 518 e del pignoramento ex art. 521 bis c.p.c., è stato elaborato un prontuario normativo.
L’ufficiale giudiziario nella sua attività contempera la “forza esecutiva” che gli deriva dalla legge e l’attitudine a stabilire un rapporto empatico con le parti, attitudine questa che apre più efficacemente porte di un grimaldello.
Le parti debbono riconoscere nell’ufficiale giudiziario l’esecutore di provvedimento al quale hanno dato impulso o del quale sono soccombenti, ma anche quale pubblico ufficiale terzo e imparziale, deputato a garantire i diritti incomprimibili di ogni soggetto coinvolto nella procedura esecutiva.
Possiamo affermare con certezza che il primo diritto è proprio quello ad una informazione corretta e trasparente.
Questo agile prontuario normativo che può essere fotocopiato in un modello A3 fronte retro contiene in alto un motto mutuato dal Consiglio Nazionale Notarile: “L’Ufficiale giudiziario: a tutela delle parti, sopra le parti”, questo è l’ufficiale giudiziario e questa è l’immagine che deve passare di noi!
Ognuno di noi sa come, a chi, quando e se consegnare questo prontuario, spero solo che venga accolto come una sorta di nostro “biglietto da visita” perché la tutela della legge passa dalla diffusione della sua conoscenza.
Auguro a tutti un buon lavoro!
Orazio Melita
Prontuario: principale normativa d’interesse in tema di esecuzione forzata
DL semplificazioni artt 492 – 518 CPC
DL semplificazioni – atto di pignoramento art 521 bis
Esecuzione forzata: modulistica e prontuario aggiornati al 13.02.2019

Ultimi articoli
Articoli 11 Marzo 2025
Come controllare i flussi bancari su GSU
A cura della d.ssa Maria La Barbera Pubblichiamo video guida sulla verifica dei flussi bancari su GSU.
Articoli 11 Marzo 2025
Contabilita’, integrazione somme, restituzione Gsu
A cura del dott. Daniele Ferlini Riportiamo di seguito guida visuale GSU su integrazione somme e restituzione degli atti.
E-learning 3 Marzo 2025
PACE Seminario Finale 14.03.2025: Modulo di registrazione
In allegato riportiamo l’invito a partecipare al seminario di chiusura del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “PACE” che si svolgerà in inglese online il 14 marzo dalle 12:00 alle 17:30.