News

13 Maggio 2016

Sfratti, “decreto banche azzera tutele per i proprietari che hanno la casa pignorata: niente preavviso e meno garanzie”

AGGIORNAMENTO 12.02.2019

Approvato Il ddl semplificazioni che riscrive l’art. 560 c.p.c.


L’Associazione ufficiali giudiziari lancia l’allarme: il provvedimento ora in fase di conversione modifica il codice di procedura civile prevedendo che la liberazione dell’immobile di chi ha difficoltà a pagare il mutuo verrà attuata dal custode giudiziario. Che a differenza dell’ufficiale è un privato, “il cui interesse è vendere prima possibile per incassare la parcella”

Sfratti veloci, senza notifica di preavviso e senza alcuna tutela per i proprietari che hanno acquistato la casa con un mutuo e sono in difficoltà nel pagamento delle rate. Secondo l’Associazione ufficiali giudiziari sarà questo il risultato delle nuove “disposizioni in materia di espropriazione forzata” contenute nel decreto del 3 maggio sui rimborsi agli obbligazionisti subordinati e l’accelerazione del recupero crediti. Così, dopo il caso del provvedimento che spianava la strada agli espropri delle case da parte delle banche, scoppia una nuova polemica su un altro provvedimento del governo – ora in fase di conversione in legge – che stando al vicepresidente dell’associazione Andrea Mascioli “avrà un impatto devastante su chi ha subito ilpignoramento della casa, abolendo di un colpo le garanzie poste a tutela della procedura”……continua a leggere

 

Ultimi articoli

Uncategorized 13 Settembre 2023

La filosofia è qualla cosa con la quale o senza la quale il mondo rimane tale e quale?

RIFLESSIONI PRATICHE DI UN UFFICIALE GIUDIZIARIO Riportiamo di seguito l’intervento del Consigliere AUGE Dott.

492 Bis 29 Agosto 2023

492 bis l’esperienza dell’UNEP di Milano

A una settimana dall’avvio delle ricerche telematiche pubblichiamo il seguente documento redatto a cura dal collega Giovanni Venditti e dalla collega Sara Moretti, dove vienre riportata l’esperienza dell’UNEP di Milano analizzando sigli aspeti organizzativi sia il funzionamento del GSU nelle sue varie declinazioni e utilizzi.

Esecuzioni 21 Agosto 2023

Dal 22 Agosto 2023 è operativo l’accesso diretto alle banche dati da parte degli Ufficiali Giudiziari per le finalità di cui all’articolo 492-bis c.p.c.

elenco banche dati accessibili da unep A decorrere dal 22 agosto 2023, per gli Ufficiali Giudiziari appartenenti agli UNEP del gruppo A è operativo l’accesso diretto alle seguenti banche dati dell’Agenzia delle Entrate,attraverso il Sistema di Interscambio flussi Dati (SID): a) Dichiarazioni dei Redditi e Certificazione unica;b) atti del Registro;c) archivio dei Rapporti finanziari.

Esecuzioni 12 Luglio 2023

Ricerche telematiche Testo Convenzione tra l’Agenzia delle entrate e il Ministero della giustizia ex art. 492 bis c.p.c. da parte degli ufficiali giudiziari

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il testo della convenzione per l’accesso alle banche dati ex art.

torna all'inizio del contenuto