E-learning

25 Maggio 2024

9 e 10 luglio 2024 convegno sugli strumenti di cooperazione giudiziaria dell’UE in materia civile

L’8 gennaio 2024, l’UEHJ e altri partner hanno iniziato ad attuare il progetto europeo e-FILIT (Per una migliore attuazione del diritto dell’UE e l’uso dei sistemi di tecnologia dell’informazione e della comunicazione (TIC) nei settori della cooperazione giudiziaria dell’UE attraverso la formazione interprofessionale).

Il 1° convegno interprofessionale di una giornata e mezza sui principali strumenti di cooperazione giudiziaria dell’UE in materia civile, commerciale e familiare, con un focus particolare sui recenti sviluppi della giurisprudenza sia della Corte di Giustizia Europea che a livello nazionale , si svolgerà il 9 e 10 luglio 2024 con il seguente tema: “Competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale nell’Unione europea: nuove sfide”.

In allegato il programma dettagliato.

L’UEHJ aveva a disposizione 4 posti in presenza, che sono stati rapidamente occupati.

Tuttavia, siamo riusciti a organizzare lo svolgimento di questa conferenza in modalità ibrida (con traduzione in rumeno, portoghese e francese) ed è quindi aperta a qualsiasi ufficiale giudiziario o equivalente che desideri prendere parte a questa conferenza online.

Il link per registrarsi è: https://eipa.questionpro.com/24576061REGISTRATIONConf1

Si prega di registrarsi entro il 30 giugno 2024.

Ultimi articoli

Articoli 11 Marzo 2025

Come controllare i flussi bancari su GSU

A cura della d.ssa Maria La Barbera Pubblichiamo video guida sulla verifica dei flussi bancari su GSU.

Articoli 11 Marzo 2025

Contabilita’, integrazione somme, restituzione Gsu

A cura del dott. Daniele Ferlini Riportiamo di seguito guida visuale GSU su integrazione somme e restituzione degli atti.

E-learning 3 Marzo 2025

PACE Seminario Finale 14.03.2025: Modulo di registrazione

In allegato riportiamo l’invito a partecipare al seminario di chiusura del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “PACE” che si svolgerà in inglese online il 14 marzo dalle 12:00 alle 17:30.

torna all'inizio del contenuto