Formulari

18 Gennaio 2016

Richiesta di notifica ex art. 143 cpc

Richiesta di notifica ex art. 143 cpc

si legga in merito anche la circolare del Ministero della Giustizia sulla necessità della relata negativa dell’ufficiale giudiziario

Al fine di dare un orientamento unico che individui i presupposti essenziali sui quali si deve basare la richiesta di notifica ex art. 143 c.p.c. presso i competenti uffici notificazioni esecuzioni e protesti presso le Corti D’Appello e i Tribunali si rende necessario pubblicare le seguenti raccomandazioni e formulari.

PER RICHIEDERE LA NOTIFICA EX ART. 143 C.P.C. SONO NECESSARI:

1) Precedente relazione di notifica negativa a firma dell’UFFICIALE GIUDIZIARIO (la relazione negativa del postino non è sufficiente).

NB. Per le notifiche civili la richiesta ex art. 143 c.p.c. non può essere contestuale alla prima richiesta di notifica a mani.

2) Certificato di residenza RECENTE o, comunque, SUCCESSIVO alla relazione negativa di cui sopra.

“Il sottoscritto _________________________________________________________________ ,

vista notifica con esito negativo come da relata di notifica del __________ dell’Ufficiale Giudiziario ________________________, richiede la notifica ex art. 143 c.p.c. nel luogo dell’ultima residenza nota”.

Li__________                                                                                                                                         Firma

RELAZIONE di NOTIFICA

A richiesta come in atti io sottoscritto Ufficiale Giudiziario presso l’UNEP del Tribunale/Corte d’Appello di __________ , ho notificato il su esteso atto a:

__________________________________________________________________,

ex art. 143 c.p.c. mediante deposito nella Casa Comunale di ________________________________

luogo dell’ultima residenza nota.

Ultimi articoli

Uncategorized 13 Settembre 2023

La filosofia è qualla cosa con la quale o senza la quale il mondo rimane tale e quale?

RIFLESSIONI PRATICHE DI UN UFFICIALE GIUDIZIARIO Riportiamo di seguito l’intervento del Consigliere AUGE Dott.

492 Bis 29 Agosto 2023

492 bis l’esperienza dell’UNEP di Milano

A una settimana dall’avvio delle ricerche telematiche pubblichiamo il seguente documento redatto a cura dal collega Giovanni Venditti e dalla collega Sara Moretti, dove vienre riportata l’esperienza dell’UNEP di Milano analizzando sigli aspeti organizzativi sia il funzionamento del GSU nelle sue varie declinazioni e utilizzi.

Esecuzioni 21 Agosto 2023

Dal 22 Agosto 2023 è operativo l’accesso diretto alle banche dati da parte degli Ufficiali Giudiziari per le finalità di cui all’articolo 492-bis c.p.c.

elenco banche dati accessibili da unep A decorrere dal 22 agosto 2023, per gli Ufficiali Giudiziari appartenenti agli UNEP del gruppo A è operativo l’accesso diretto alle seguenti banche dati dell’Agenzia delle Entrate,attraverso il Sistema di Interscambio flussi Dati (SID): a) Dichiarazioni dei Redditi e Certificazione unica;b) atti del Registro;c) archivio dei Rapporti finanziari.

Esecuzioni 12 Luglio 2023

Ricerche telematiche Testo Convenzione tra l’Agenzia delle entrate e il Ministero della giustizia ex art. 492 bis c.p.c. da parte degli ufficiali giudiziari

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il testo della convenzione per l’accesso alle banche dati ex art.

torna all'inizio del contenuto