Uncategorized

6 Febbraio 2023

Relazione sull’Amministrazione della Giustizia e Processo civile telematico negli UNEP

RELAZIONE SULL’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA (Anno 2022)

pagine 15, 813 e 814.

Scarica qui l’intero documento: http://documenti.camera.it/…/Indic…/009/001/INTERO.pdf

Pagina 15: Negli Uffici Notificazioni Esecuzioni e Protesti si sono conclusi i lavori per l’introduzione delle funzionalità del PCT nell’applicativo ministeriale e sono state avviate interlocuzioni con l’Agenzia delle Entrate per il completamento della gestione del registro dei beni pignorabili ex art. 492 bis c.p.c.

Pagine 813 e 814: Ufficio Unico Notificazioni Esecuzioni e Protesti (UNEP)

Con riferimento alle attività relative al GSU, sistema di registro in uso presso gli Uffici Notificazioni Esecuzioni e protesti (NEP), si sono concluse le attività per l’introduzione delle funzionalità del Processo Civile Telematico nell’applicativo ministeriale dedicato (GSU WEB-GSU Tablet). In particolare, sono stati realizzati i seguenti interventi evolutivi:  le funzionalità alla gestione dei nuovi flussi del GSU Tablet e GSU Web-Adempimenti per esecuzioni e notifiche ex art. 139, 140, 660 cpc e art. 157 c. 3 e c.8 cpp;  la gestione del passaggio dei documenti allegati al cronologico tra GSU WEB e GSU TABLET con visualizzazione sullo stesso dei documenti inviati con le richieste da parte degli avvocati verso l’UNEP tramite i servizi del PCT; la funzionalità di firma multipla, su GSU Tablet, delle relate di notifica e/o verbali di pignoramento per consentire al responsabile dell’adempimento la firma di più atti contemporaneamente.

Sono poi proseguite le attività volte ad ottimizzare ed automatizzare i flussi informativi relativi alle attività di notificazione e di pignoramento, nonché quelle finalizzate al completamento della gestione del registro dei Beni Pignorabili ed esecutività dell’art. 492 bis c.p.c. In particolare, le attività di analisi sul Registro Beni Pignorabili ex art. 492 bis hanno richiesto l’interazione con l’Agenzia delle Entrate per il recepimento dei requisiti tecnici necessari all’interoperabilità con i suoi sistemi; nel giugno 2022 sono stati completati gli sviluppi per l’accesso diretto per la ricerca dei beni e per la piena operatività si è in attesa della firma della convenzione con Agenzia delle Entrate, che è subordinata al parere del Garante. É stata contestualmente avviata la fase di dispiegamento sul territorio nazionale della nuova infrastruttura con architettura distrettuale già utilizzata dall’UNEP di Milano.

Il primo distretto implementato è quello di Palermo, cui seguiranno i distretti di Roma e Napoli. Sono in fase di conclusione le attività di avvio della gestione digitale, presso gli uffici ancora non dotati di un sistema informatico, e di migrazione ai nuovi applicativi, per gli uffici ancora utilizzanti la vecchia infrastruttura.

Scarica qui l’intero documento: http://documenti.camera.it/…/Indic…/009/001/INTERO.pdf

Ultimi articoli

News 4 Luglio 2025

UNEP RISOLUZIONE IN COMMISSIONE GIUSTIZIA N°7/00313

Pubblichiamo la risoluzione dell’On. Alice Buonguerrieri che nella seduta del 3.

492 Bis 14 Giugno 2025

Formazione UNEP su Ricerca beni ex art. 492 bis

In virtù della convenzione in ambito formativo stipulata tra il Ministero della Giustizia è l’Associazione Ufficiali Giudiziari in Europa, dal mese di Settembre 2025 sarà avviato su base distrettuale un programma di formazione rivolto al personale in servizio presso gli Uffici Notificazioni Esecuzioni e Protesti sulla RICERCA BENI EX ART.

Guide GSU 14 Giugno 2025

Guida riscontro flussi su conto Bancoposta

a cura dei Ezio Castrusini Dirigente UNEP Ragusa Viste le numerose richieste in materia di contabilità e riscontro dei flussi contabili, pubblichiamo la guida per il riscontro dei flussi contabili sul conto Banco Posta a cura del Dirigente UNEP di Ragusa Ezio Castrusini.

492 Bis 13 Giugno 2025

UNEP Roma da Agosto solo pagamenti PST con sistema PagoPa e istanze 492 bis telematiche

Il Dirigente dell’UNEP di Roma ha disposto che dal mese di Agosto tutti i pagamenti dovuti all’UNEP dovranno essere effettuati tramite il portale PST con il sistema PagoPa, così come previsto dall’art.

torna all'inizio del contenuto