E-learning

6 Maggio 2024

Corso on line in materia di protezione dei dati per Ufficiali Giudiziari 13 e 14 giugno 2024

Screenshot-2024-05-06-alle-13.30.48

6 May 2024



Il giorno 13 e 14 giugno 2024 l’Associazione Internazionale degli Ufficiali giudiziari (UIHJ), il Centro per il diritto costituzionale europeo (CECL) e per l'Italia l'Associazione Ufficiali Giudiziari in Europa(AUGE), organizzano 2 giorni di formazione rivolti agli ufficiali giudiziari e a tutti coloro che in ambito giudiziario devono confrontarsi con la protezione dei dati nell'ambito dell'esecuzione civile.

Il corso completamente gratuito si terrà da remoto nei giorni 13 e 14 giugno per un totale stimato di 10 ore, senza limite massimo ma con una soglia minima di almeno dieci partecipanti per Stato membro.

Termine per la presentazione delle candidature fino a 10 giorni (lavorativi) prima dell'inizio del corso. Per iscriverti clicca qui

Le giornate formative saranno un'occasione di confronto e approfondimento, anche per lo scambio di “buone prassi” e la circolazione di saperi ed esperienze operative, sul tema della protezione dei dati personali (ai sensi del Reg. UE 2016/679, c.d. GDPR) applicata alla materia del “civil enforcement”, nell’ambito di un progetto cofinanziato dall’UE (“PACE”: privacy awareness in civil enforcement).

Agli eventi formativi realizzati nell’ambito di tale progetto prenderanno parte esperti e moderatori del Network “PACE” e relatori nazionali formatisi nei temi di specifico interesse.

Il seminario raggrupperà discenti di altri Paesi europei e prevederà sessioni sia “nazionali” con gruppi di lavoro interni, sia “plenarie” con un servizio di traduzione simultaneo, dall’inglese, nelle lingue nazionali dei vari partecipanti.

Il corso avrà un taglio operativo e interattivo, con uno sguardo rivolto anche ai temi transfrontalieri nell’esecuzione civile. Si segnala infatti il focus su profili di cooperazione in ambito UE e il meritevole obiettivo di sensibilizzazione dei professionisti della materia su tematiche di comune interesse (connaturato alla matrice comunitaria del quadro regolatorio sulla protezione dei dati personali), dalle ricadute applicative cogenti in tema di adempimenti “privacy” ai sensi del GPDR.

Obiettivo del corso:

• offrire competenze pratiche e applicate agli agenti dell’esecuzione forzata civile o ai professionisti incaricati di funzioni esecutive, in materia di protezione dei dati nell'ambito dell'esecuzione civile.

A chi si rivolge?

• Ufficiali giudiziari,
• funzionari “delegati” per l’esecuzione in ambito civile,
• responsabili della protezione dei dati presso uffici incaricati dell’esecuzione forzata civile;
• i dipendenti pubblici che esercitano funzioni esecutive,
• organi di vigilanza degli agenti incaricati dell'esecuzione,
• altre autorità interessate dall’applicazione del GDPR direttamente o indirettamente connesse all’ambito dell’esecuzione civile;
• funzionari del Ministero della Giustizia

Per maggiori dettagli su contenuti e modalità organizzative del corso si rinvia ai link delle traduzioni di “cortesia” di:

lettera di invito

agenda provvisoria dei moduli formativi e relativi argomenti

effettuare l'iscrizione almeno 10 giorni prima l'inizio del corso



Ultimi articoli

News 4 Luglio 2025

UNEP RISOLUZIONE IN COMMISSIONE GIUSTIZIA N°7/00313

Pubblichiamo la risoluzione dell’On. Alice Buonguerrieri che nella seduta del 3.

492 Bis 14 Giugno 2025

Formazione UNEP su Ricerca beni ex art. 492 bis

In virtù della convenzione in ambito formativo stipulata tra il Ministero della Giustizia è l’Associazione Ufficiali Giudiziari in Europa, dal mese di Settembre 2025 sarà avviato su base distrettuale un programma di formazione rivolto al personale in servizio presso gli Uffici Notificazioni Esecuzioni e Protesti sulla RICERCA BENI EX ART.

Guide GSU 14 Giugno 2025

Guida riscontro flussi su conto Bancoposta

a cura dei Ezio Castrusini Dirigente UNEP Ragusa Viste le numerose richieste in materia di contabilità e riscontro dei flussi contabili, pubblichiamo la guida per il riscontro dei flussi contabili sul conto Banco Posta a cura del Dirigente UNEP di Ragusa Ezio Castrusini.

492 Bis 13 Giugno 2025

UNEP Roma da Agosto solo pagamenti PST con sistema PagoPa e istanze 492 bis telematiche

Il Dirigente dell’UNEP di Roma ha disposto che dal mese di Agosto tutti i pagamenti dovuti all’UNEP dovranno essere effettuati tramite il portale PST con il sistema PagoPa, così come previsto dall’art.

torna all'inizio del contenuto