News

21 Dicembre 2022

Adeguamento indennità di trasferta Ufficiali Giudiziari dal 1° gennaio 2023

Con decreto del 13 dicembre 2022, il Ministero della Giustizia ha reso nota la variazione della misura dell’indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari.

Nel decreto si specifica che l’indennità di trasferta dovuta all’ufficiale giudiziario per il viaggio di andata e ritorno è stabilita nella seguente misura:

a) fino a 6 km euro 2,58;

b) fino a 12 km euro 4,70;

c) fino a 18 km euro 6,50;

d) oltre i 18 km, per ogni percorso di 6 km o frazione superiore a 3 km di percorso successivo, nella misura di cui alla lett. c), aumentata di euro 1,37.

Inoltre, per il viaggio di andata e ritorno per ogni atto in materia penale (compresa la maggiorazione per l’urgenza), la suddetta indennità sarà così corrisposta:

a) fino a 10 km euro 0,68;

b) oltre i 10 km fino a 20 km euro 1,72;

c) oltre i 20 km euro 2,58.

Ultimi articoli

Esecuzioni 4 Maggio 2023

Richiesta all’Agenzia delle Entrate ex 492 bis il caso dell’UNEP di Caltagirone

Pubblichiamo lettera del dott. Orazio Melita Dirigente UNEP del Tribunale di Caltagirone e Coordinatore AUGE.

Esecuzioni 2 Maggio 2023

Assemblea Nazionale degli Ufficiali Giudiziari sull’attuazione del 492 bis

Il prossimo 4 Maggio 2023 ore 17:00 Assemblea nazionale degli ufficiali giudiziari per la vertenza 492 bis.

Noficazioni 1 Marzo 2023

Riforma Cartabia novità in materia di notificazioni

A seguito dell’entrata in vigore il 28.2.

Noficazioni 24 Febbraio 2023

Notifiche a mezzo pec per gli Ufficiali Giudiziari nuovo 149 Bis

Dal 28 febbraio 2023 entrerà in vigore l’obbligo della notifica Telematica in ambito civile che individua la notifica con mezzi informatici la forma principale di notificazione.

torna all'inizio del contenuto