9 Luglio 2018
Ufficiali Giudiziari Protesto Telematico Assegni Bancari Circolare ABI
AGGIORNAMENTO:
Per una maggiore chiarezza del problema, si allega normativa di riferimento relativa al rilascio di copie conformi (DPR 445/2000) e risposta dell’ufficio legale della ubi banca data in seguito al rifiuto dell’Ufficiale Giudiziario di non procedere alla notifica di un atto di precetto in quanto l’attestazione di conformità non recava nominativo e qualifica del funzionario che l’aveva rilasciata. protesto 13 May 2019
Protesto Telematico Assegni Bancari – Circolare ABI
Primi risultati degli incontri tra l’AUGE e l’ABI in merito alla problematica del protesto telematico degli assegni bancari.
L’ABI con circolare Serie Tecnica n. 12 – 4 luglio 2018 specifica che in merito al protesto telematico degli assegni bancari “le novità intervenute sul quadro regolamentare in materia di presentazione al pagamento degli assegni in forma elettronica non hanno modificato le norme relative ai pubblici ufficiali abilitati alla levata del protesto con la conseguenza che, anche per gli assegni presentati in forma elettronica, il protesto può essere levato come previsto dalla L. 12 giugno 1973, n. 349, dal notaio, dall’Ufficiale Giudiziario e dall’Aiutante Ufficiale Giudiziario nonché, nei limiti indicati dall’articolo 60 del regio decreto 21 dicembre 1933 n. 1736, dal segretario comunale.”
La circolare prosegue specificando che “Rimane intesto che per gli assegni presentati in forma elettronica il protesto può essere effettuato esclusivamente in via telematica secondo le regole definite nel regolamento 22 marzo 2016 della Banca d’Italia, secondo quanto stabilito dall’art. 4, comma 1, del D.M. 3 ottobre 2014, n. 205.
Sebbene gli Ufficiali Giudiziari e i segretari comunali non abbiano sviluppato soluzioni ad hoc per il protesto elettronico, gli intermediari possono comunque rivolgere a tali pubblici ufficiali la richiesta di levata del protesto, che dovrà avvenire nel rispetto dei requisiti tecnici previsti dal menzionato Regolamento della Banca d’Italia e nel rispetto degli accordi bilaterali tra intermediario/stabilimento trattario e pubblico ufficiale.
È in corso di valutazione la possibilità di definire, di raccordo con tali categorie di pubblici ufficiali, eventuali linee guida operative per il protesto in via telematica.”
Circolare ABI – Serie Tecnica n. 5 – 22 marzo 2016

Ultimi articoli
Articoli 11 Marzo 2025
Come controllare i flussi bancari su GSU
A cura della d.ssa Maria La Barbera Pubblichiamo video guida sulla verifica dei flussi bancari su GSU.
Articoli 11 Marzo 2025
Contabilita’, integrazione somme, restituzione Gsu
A cura del dott. Daniele Ferlini Riportiamo di seguito guida visuale GSU su integrazione somme e restituzione degli atti.
E-learning 3 Marzo 2025
PACE Seminario Finale 14.03.2025: Modulo di registrazione
In allegato riportiamo l’invito a partecipare al seminario di chiusura del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “PACE” che si svolgerà in inglese online il 14 marzo dalle 12:00 alle 17:30.