Articoli

3 Febbraio 2018

Presentazione a Bruxelles del progetto europeo trova L’Ufficiale Giudiziario

Trova un Ufficiale Giudiziario in Europa

Presentazione a Bruxelles del progetto europeo trova L’Ufficiale Giudiziario

3 February 2018

Il 29 giugno 2017 dalle ore 12:30 alle ore 13:15 presso il Sofitel Europe Hotel di Bruxelles si terrà l’incontro inaugurale del progetto “Trova un Ufficiale Giudiziario in Europa” in collaborazione con la Camera degli Ufficiali Giudiziari Europei e il Ministero della Giustizia al fine di facilitare la messa in esecuzione delle decisioni giudiziarie e degli atti autentici in Europa.

L’iniziativa si colloca all’interno di un più ampio progetto europeo “Banca dati dei Tribunali II”, che ha come obiettivo l’aggiornamento dell’Atlante Giudiziario Europeo accessibile sul portale e-Justice della Commissione europea.

L’Atlante Giudiziario Europeo è lo strumento con il quale l’Unione Europea fornisce i riferimenti di ogni Stato membro in merito alle autorità preposte per l’attuazione dei vari regolamenti europei in ambito giudiziario, come il regolamento 1393/2007 in materia di notificazione e i vari regolamenti in materia di esecuzione forzata.

Il progetto -Trova un Ufficiale Giudiziario II- avviato il 1° gennaio 2017 vede la collaborazione della Camera degli Ufficiali Giudiziari Europei (CEHJ) ed il Ministero della Giustizia, ed ha come obiettivo l’estensione della banca dati già esistente (relativa ad un indirizzario europeo telematico degli Ufficiali Giudiziari) con l’inserimento dei riferimenti dei circa 140 uffici n.e.p. italiani.

Il completamento della banca dati degli ufficiali giudiziari europei va ad affiancarsi ad altre iniziative analoghe portate avanti nell’ambito dell’Unione Europea da parte dei notai e degli avvocati. L’elenco europeo degli Ufficiali Giudiziari fornirà i dati di contatto degli ufficiali giudiziari per facilitare l’esecuzione delle decisioni giudiziarie all’estero e l’applicazione della nuova normativa europea in merito all’Ordine europeo di sequestro conservativo dei conti bancari, entrato in vigore il 17 gennaio 2017.

Nel corso dell’incontro saranno evidenziati i contenuti del progetto nonché i vantaggi concreti che deriveranno per gli operatori della giustizia degli Stati membri.

La CEHJ, in collaborazione con l’AUGE ed il Ministero della Giustizia, nel quadro del progetto, fornirà i riferimenti degli ufficiali giudiziari competenti in Europa, basandosi sul progetto europeo già avviato nel 2014 “Trova un ufficiale giudiziario”.  Il progetto di durata biennale permetterà l’organizzazione di 5 conferenze (2 a Bruxelles e 3 rispettivamente in Bulgaria, Italia e Svezia) per sottolineare i vantaggi e l’importanza di un tale progetto in ambito europeo.

L’AUGE, come sempre, continua il suo impegno nella valorizzazione del ruolo dell’Ufficiale Giudiziario in ambito nazionale ed europeo e sarà presente a questo importante appuntamento, portando a Bruxelles la voce di tutti gli Ufficiali Giudiziari Italiani.

L’inserimento nella banca dati dell’Atlante Giudiziario Europeo sottolinea l’importanza e l’imprescindibile ruolo dell’Ufficiale Giudiziario nell’ambito dell’esecuzione forzata e della notificazione degli atti, ed è un segnale importante circa il futuro della nostra professione.

Ultimi articoli

Uncategorized 13 Settembre 2023

La filosofia è qualla cosa con la quale o senza la quale il mondo rimane tale e quale?

RIFLESSIONI PRATICHE DI UN UFFICIALE GIUDIZIARIO Riportiamo di seguito l’intervento del Consigliere AUGE Dott.

492 Bis 29 Agosto 2023

492 bis l’esperienza dell’UNEP di Milano

A una settimana dall’avvio delle ricerche telematiche pubblichiamo il seguente documento redatto a cura dal collega Giovanni Venditti e dalla collega Sara Moretti, dove vienre riportata l’esperienza dell’UNEP di Milano analizzando sigli aspeti organizzativi sia il funzionamento del GSU nelle sue varie declinazioni e utilizzi.

Esecuzioni 21 Agosto 2023

Dal 22 Agosto 2023 è operativo l’accesso diretto alle banche dati da parte degli Ufficiali Giudiziari per le finalità di cui all’articolo 492-bis c.p.c.

elenco banche dati accessibili da unep A decorrere dal 22 agosto 2023, per gli Ufficiali Giudiziari appartenenti agli UNEP del gruppo A è operativo l’accesso diretto alle seguenti banche dati dell’Agenzia delle Entrate,attraverso il Sistema di Interscambio flussi Dati (SID): a) Dichiarazioni dei Redditi e Certificazione unica;b) atti del Registro;c) archivio dei Rapporti finanziari.

Esecuzioni 12 Luglio 2023

Ricerche telematiche Testo Convenzione tra l’Agenzia delle entrate e il Ministero della giustizia ex art. 492 bis c.p.c. da parte degli ufficiali giudiziari

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il testo della convenzione per l’accesso alle banche dati ex art.

torna all'inizio del contenuto