3 Febbraio 2018
Presentazione a Bruxelles del progetto europeo trova L’Ufficiale Giudiziario
Trova un Ufficiale Giudiziario in Europa
Presentazione a Bruxelles del progetto europeo trova L’Ufficiale Giudiziario 3 February 2018
L’iniziativa si colloca all’interno di un più ampio progetto europeo “Banca dati dei Tribunali II”, che ha come obiettivo l’aggiornamento dell’Atlante Giudiziario Europeo accessibile sul portale e-Justice della Commissione europea.
L’Atlante Giudiziario Europeo è lo strumento con il quale l’Unione Europea fornisce i riferimenti di ogni Stato membro in merito alle autorità preposte per l’attuazione dei vari regolamenti europei in ambito giudiziario, come il regolamento 1393/2007 in materia di notificazione e i vari regolamenti in materia di esecuzione forzata.
Il progetto -Trova un Ufficiale Giudiziario II- avviato il 1° gennaio 2017 vede la collaborazione della Camera degli Ufficiali Giudiziari Europei (CEHJ) ed il Ministero della Giustizia, ed ha come obiettivo l’estensione della banca dati già esistente (relativa ad un indirizzario europeo telematico degli Ufficiali Giudiziari) con l’inserimento dei riferimenti dei circa 140 uffici n.e.p. italiani.
Il completamento della banca dati degli ufficiali giudiziari europei va ad affiancarsi ad altre iniziative analoghe portate avanti nell’ambito dell’Unione Europea da parte dei notai e degli avvocati. L’elenco europeo degli Ufficiali Giudiziari fornirà i dati di contatto degli ufficiali giudiziari per facilitare l’esecuzione delle decisioni giudiziarie all’estero e l’applicazione della nuova normativa europea in merito all’Ordine europeo di sequestro conservativo dei conti bancari, entrato in vigore il 17 gennaio 2017.
Nel corso dell’incontro saranno evidenziati i contenuti del progetto nonché i vantaggi concreti che deriveranno per gli operatori della giustizia degli Stati membri.
La CEHJ, in collaborazione con l’AUGE ed il Ministero della Giustizia, nel quadro del progetto, fornirà i riferimenti degli ufficiali giudiziari competenti in Europa, basandosi sul progetto europeo già avviato nel 2014 “Trova un ufficiale giudiziario”. Il progetto di durata biennale permetterà l’organizzazione di 5 conferenze (2 a Bruxelles e 3 rispettivamente in Bulgaria, Italia e Svezia) per sottolineare i vantaggi e l’importanza di un tale progetto in ambito europeo.
L’AUGE, come sempre, continua il suo impegno nella valorizzazione del ruolo dell’Ufficiale Giudiziario in ambito nazionale ed europeo e sarà presente a questo importante appuntamento, portando a Bruxelles la voce di tutti gli Ufficiali Giudiziari Italiani.
L’inserimento nella banca dati dell’Atlante Giudiziario Europeo sottolinea l’importanza e l’imprescindibile ruolo dell’Ufficiale Giudiziario nell’ambito dell’esecuzione forzata e della notificazione degli atti, ed è un segnale importante circa il futuro della nostra professione.

Ultimi articoli
News 4 Luglio 2025
UNEP RISOLUZIONE IN COMMISSIONE GIUSTIZIA N°7/00313
Pubblichiamo la risoluzione dell’On. Alice Buonguerrieri che nella seduta del 3.
492 Bis 14 Giugno 2025
Formazione UNEP su Ricerca beni ex art. 492 bis
In virtù della convenzione in ambito formativo stipulata tra il Ministero della Giustizia è l’Associazione Ufficiali Giudiziari in Europa, dal mese di Settembre 2025 sarà avviato su base distrettuale un programma di formazione rivolto al personale in servizio presso gli Uffici Notificazioni Esecuzioni e Protesti sulla RICERCA BENI EX ART.
Guide GSU 14 Giugno 2025
Guida riscontro flussi su conto Bancoposta
a cura dei Ezio Castrusini Dirigente UNEP Ragusa Viste le numerose richieste in materia di contabilità e riscontro dei flussi contabili, pubblichiamo la guida per il riscontro dei flussi contabili sul conto Banco Posta a cura del Dirigente UNEP di Ragusa Ezio Castrusini.
492 Bis 13 Giugno 2025
UNEP Roma da Agosto solo pagamenti PST con sistema PagoPa e istanze 492 bis telematiche
Il Dirigente dell’UNEP di Roma ha disposto che dal mese di Agosto tutti i pagamenti dovuti all’UNEP dovranno essere effettuati tramite il portale PST con il sistema PagoPa, così come previsto dall’art.