21 Agosto 2023
Dal 22 Agosto 2023 è operativo l’accesso diretto alle banche dati da parte degli Ufficiali Giudiziari per le finalità di cui all’articolo 492-bis c.p.c.
elenco banche dati accessibili da unep
A decorrere dal 22 agosto 2023, per gli Ufficiali Giudiziari appartenenti agli UNEP del gruppo A è operativo l’accesso diretto alle seguenti banche dati dell’Agenzia delle Entrate,
attraverso il Sistema di Interscambio flussi Dati (SID):
a) Dichiarazioni dei Redditi e Certificazione unica;
b) atti del Registro;
c) archivio dei Rapporti finanziari.
Dal 22 agosto 2023, pertanto, l’Agenzia delle Entrate di norma non evaderà
più, secondo le modalità di accesso indiretto di cui all’art. 155 – quinquies disp. att.
c.p.c., le nuove richieste di dati provenienti dai creditori e dai rispettivi difensori,
qualora i relativi pignoramenti rientrino nella competenza degli UNEP di cui
all’allegato elenco (Gruppo A), che ad oggi risultano già registrati a SID e
operanti con l’ambiente di sicurezza correttamente configurato. Saranno comunque
evase le richieste di accesso indiretto dei creditori che abbiano ottenuto, entro il 21
agosto 2023, l’attestazione di non attuabilità dell’accesso diretto, di cui all’art. 155 quinquies comma 1 disp. att. c.p.c.; i
n via eccezionale saranno altresì evase le
richieste di accesso indiretto qualora, dal 22 agosto in poi, l’accesso diretto da
UNEP risulti indisponibile per problemi tecnici non risolvibili in tempi brevi, a
seguito di intervento del servizio di assistenza ( helpdesk@giustizia.it ).
I restanti UNEP (Gruppo B)
SONO INVITATI
procedura di registrazione a SID e la configurazione dell’ambiente di sicurezza,
chiedendo – ove necessario – l’intervento del servizio di assistenza, secondo le
consuete modalità, sul portale helpdesk@giustizia.it ; non appena completata la
registrazione e configurato l’ambiente di sicurezza, anche tali uffici potranno
procedere, senza ulteriori richieste di abilitazione o autorizzazione, all’accesso
diretto attraverso SID. Dal momento del primo accesso andato buon fine, ciascun
ufficio del Gruppo B sarà considerato attivo sul servizio e, quindi, anche per esso,
come già per gli uffici del Gruppo A, l’Agenzia delle Entrate di norma non evaderà
più, secondo le modalità di accesso indiretto di cui all’art. 155 quinquies comma 1
disp. att. c.p.c., le nuove richieste di dati provenienti dai creditori e dai rispettivi
difensori, fatte salve le richieste antecedenti e i casi di malfunzionamento non
transitorio dell’accesso diretto.
Per assistenza tecnica gli UNEP possono formulare richiesta mediante
accesso al portale helpdesk@giustizia.it .
Per ogni altra necessità di chiarimenti sul funzionamento del servizio,
possono essere direttamente contattati, ai seguenti recapiti, i referenti del Tavolo di
Coordinamento appositamente costituito per l’attuazione della convenzione Agenzia
delle Entrate – Ministero della Giustizia:
• Fabio Galiero, UNEP ROMA: fabio.galiero@giustizia.it
• Dario Coppolino, UNEP ROMA: dario.coppolino@giustizia.it
• Luigi Azzaro, UNEP MILANO: luigi.azzaro@giustizia.it
• Giovanni Venditti, UNEP MILANO: giovanni.venditti@giustizia.it
Ultimi articoli
Esecuzioni 19 Dicembre 2024
Pignoramenti presso terzi a pioggia: diritti del creditore e tutela della privacy del debitore
Di Vincenzo Gattullo Funzionario UNEP Corte d’Appello di Bari Pignoramenti presso terzi a pioggia Il pignoramento presso terzi, strumento tipico dell’esecuzione forzata, rappresenta un’intrusione significativa nella sfera giuridica del debitore e, talvolta, anche di terzi.
Processo telematico 15 Dicembre 2024
Avviso ex art. 547 c.pc. nei pignoramenti ex 492 bis c.p.c.
Al fine di superare le criticità generate nella pratica applicazione delle disposizioni dell’art.
Eventi 27 Novembre 2024
Evento formativo 16.12.2024 Deposito Telematico Atti UNEP e ricerca beni ex 492 bis
Evento formativo on line organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Tivoli, Aiga Sezione di Tivoli, Associazione Deontologica e Disciplina Forense.
Circolari 27 Novembre 2024
Adeguamento indennità di trasferta dal 01.12.2024
È stato firmato il Decreto Interdirigenziale concernente l’adeguamento dell’indennità di trasferta degli Ufficiali Giudiziari.