27 Dicembre 2015
Notificazione per pubblici proclami
NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI
La mancanza delle formalità prescritte dall’ art. 150 c.p.c. per la notifica per pubblici proclami (con riguardo, in particolare, al deposito nella casa comunale di copia dell’atto, alla pubblicazione dello stesso, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica e, infine, al deposito da parte dell’Ufficiale giudiziario in Cancelleria della relazione e dei documenti giustificativi dell’attività svolta), integra un’ipotesi non già di nullità, bensì di inesistenza della notifica, come tale rilevabile d’ufficio anche dal giudice dell’impugnazione (Cass. n. 519 del 1995; Cass. civ., sez. II, 19 dicembre 2011 n. 27520).

Ultimi articoli
Uncategorized 8 Giugno 2022
Richiesta di parere notificazione ex art. 140 c.p.c.
TRIBUNALE DI FORLÌ – U.N.
Uncategorized 8 Giugno 2022
IL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: COSA CAMBIA DAL 22 GIUGNO 2022?
IL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: COSA CAMBIA DAL 22 GIUGNO 2022? Il 24 dicembre 2021 è stata pubblicata in G.
Formazione 5 Gennaio 2022
Convenzione Ufficiali Giudiziari Corso on line per Mediatori Civili
Ultimi posti disponibili per l’iscrizione alla sessione estiva del Corso per Mediatori Civili Professionisti in convenzione per gli Ufficiali Giudiziari in partenza il prossimo 10 Gennaio 2022.