Notificazioni all'estero

22 Gennaio 2018

Notifica all’estero e termine 641 c.p.c.

Notifica all’estero e termine 641 c.p.c.

L’Avvocato Ugo Fantozzi del foro di Milano deve notificare un decreto ingiuntivo al Geometra Luciano Calboni che è fuggito a San Paolo del Brasile con la propria amante, signorina Silvani, stabilendosi presso la lussuosa villa della contessina Serbelloni Mazzanti Viendalmare.
Richiede pertanto informazioni all’ufficio affari esteri di Roma, apprendendo che la notifica per il Brasile comporta l’invio dell’atto da notificare almeno sei mesi prima della data di scadenza del termine per la notifica.
In che modo l’avvocato Fantozzi può risolvere il problema derivante dall’incompatibilità della procedura di notificazione con la durata del termine stabilito dall’art. 641 c.p.c.?

Risposta
Il caso si è verificato effettivamente nella pratica e ha riguardato proprio un decreto ingiuntivo da notificarsi in Brasile
(cfr. Tribunale di Roma 13/09/2006, n. 24892).
Il problema è stato risolto prescrivendo
che la notificazione venisse effettuata a mezzo di un corriere internazionale ai sensi dell’art. 151 c.p.c. (secondo cui, il giudice può prescrivere che la notificazione venga eseguita in modo diverso da quello stabilito dalla legge quando lo consigliano circostanze particolari, esigenze di maggiore celerità, esigenze di riservatezza o esigenze di tutela della dignità).
Tuttavia, a nostro avviso, nel caso specifico il problema sembra superato, atteso che oggi la notifica del decreto ingiuntivo si perfeziona per il richiedente con la consegna dell’atto all’ufficiale giudiziario.
La questione può peraltro presentarsi per altre tipologie di atti (segnatamente nell’ipotesi di atti in relazione ai quali l’incompatibilità non consente il rispetto dei termini tra la notificazione e la data di udienza).

Ultimi articoli

News 4 Luglio 2025

UNEP RISOLUZIONE IN COMMISSIONE GIUSTIZIA N°7/00313

Pubblichiamo la risoluzione dell’On. Alice Buonguerrieri che nella seduta del 3.

492 Bis 14 Giugno 2025

Formazione UNEP su Ricerca beni ex art. 492 bis

In virtù della convenzione in ambito formativo stipulata tra il Ministero della Giustizia è l’Associazione Ufficiali Giudiziari in Europa, dal mese di Settembre 2025 sarà avviato su base distrettuale un programma di formazione rivolto al personale in servizio presso gli Uffici Notificazioni Esecuzioni e Protesti sulla RICERCA BENI EX ART.

Guide GSU 14 Giugno 2025

Guida riscontro flussi su conto Bancoposta

a cura dei Ezio Castrusini Dirigente UNEP Ragusa Viste le numerose richieste in materia di contabilità e riscontro dei flussi contabili, pubblichiamo la guida per il riscontro dei flussi contabili sul conto Banco Posta a cura del Dirigente UNEP di Ragusa Ezio Castrusini.

492 Bis 13 Giugno 2025

UNEP Roma da Agosto solo pagamenti PST con sistema PagoPa e istanze 492 bis telematiche

Il Dirigente dell’UNEP di Roma ha disposto che dal mese di Agosto tutti i pagamenti dovuti all’UNEP dovranno essere effettuati tramite il portale PST con il sistema PagoPa, così come previsto dall’art.

torna all'inizio del contenuto