3 Dicembre 2012
Lettera di accompagnamento semplificata per notifica nella Svizzera italiana
T R I B U N A L E DI _____________________
UFFICIO UNICO DEGLI UFFICIALI GIUDIZIARI
___________________________________, 12 dicembre 2012
Cron. n._________________
Spett. le
Pretura del Distretto di_______________________________________________
_______________________________________________________________
__________________________________________(Svizzera)
Oggetto: accordo bilaterale del 02/06/1988 tra l’Italia e la Svizzera concernente la trasmissione di atti giudiziari e stragiudiziari, in materia civile e commerciale.
Il sottoscritto Ufficiale Giudiziario si pregia di far pervenire a codesta Autorità l’unito atto, in duplice copia, con preghiera di far consegnare un esemplare al destinatario:
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
__________________________________________________________(Svizzera)
Autorità che ha emesso l’atto:
__________________________________________________________________
Natura dell’atto:
__________________________________________________________________
Si prega la Signoria Vostra di voler restituire a questo ufficio la copia contraddistinta dal timbro “ORIGINALE DA RESTITUIRE”, con l’attestazione di avvenuta notifica.
Grazie per la gentile collaborazione e vogliate gradire i più cordiali saluti.

Ultimi articoli
Noficazioni 1 Marzo 2023
Riforma Cartabia novità in materia di notificazioni
A seguito dell’entrata in vigore il 28.2.
Noficazioni 24 Febbraio 2023
Notifiche a mezzo pec per gli Ufficiali Giudiziari nuovo 149 Bis
Dal 28 febbraio 2023 entrerà in vigore l’obbligo della notifica Telematica in ambito civile che individua la notifica con mezzi informatici la forma principale di notificazione.
Eventi 24 Febbraio 2023
AUGE a Napoli, il 15 e il 16 marzo 2023, per il lancio del progetto EJNita 2.0
Il 15 e il 16 marzo 2023, la Scuola Superiore della Magistratura ha organizzato l’incontro, in modalità ibrida (in presenza e da remoto) dedicato al tema “L’interprete italiano nell’applicazione delle fonti internazionali ed europee della cooperazione giudiziaria civile.
Uncategorized 6 Febbraio 2023
Relazione sull’Amministrazione della Giustizia e Processo civile telematico negli UNEP
RELAZIONE SULL’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA (Anno 2022) pagine 15, 813 e 814.