3 Giugno 2018
Lettera del Presidente Arcangelo D’Aurora al neo Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede
Egregio Signor Ministro Avv. Alfonso Bonafede,
nell’augurarle buon lavoro per la difficile missione che intraprenderà al Dicastero della Giustizia, le comunico che l’Associazione degli Ufficiali Giudiziari in Europa che rappresento, non farà mancare il suo apporto volto a contribuire alla ricerca delle migliori risposte ai temi complessi che attanagliano la giustizia civile ed il processo esecutivo, che relegano l’Italia in fondo alle classifiche mondiali per competitività del sistema giudiziario civile e per attrattività degli investimenti.
Le riforme che hanno interessato il processo esecutivo negli anni, non hanno sortito gli effetti sperati a causa dell’incapacità di attribuire all’ufficiale giudiziario un ruolo attivo nell’ambito del processo esecutivo nonché di incentivarne il conseguimento di risultati.
L’inefficienza della giustizia non allontana solo gli operatori economici, ma per le piccole e medie imprese l’effetto domino delle insolvenze è devastante. Imprenditori che quando non riescono a recuperare i propri crediti in tempi ragionevoli, spesso si rivolgono agli usurai, alla criminalità organizzata e in fine per paradosso divengono vittime della giustizia a causa delle sue stesse inefficienze. Questo inevitabilmente porta al blocco dell’economia, ai licenziamenti, alla disoccupazione e alla povertà.
Non neghiamo che alcune delle proposte da Lei presentate dai banchi dell’opposizione, non sono condivise, così come riteniamo offensive la dichiarazione del Vice Presidente Di Maio che durante la trasmissione delle Iene del 20 maggio scorso ha definito gli Ufficiali Giudiziari “Gli scagnozzi dello Stato” per il semplice fatto che si sia eseguito uno sfratto applicando la legge. Sia la legge giusta o ingiusta è legge dello Stato e come tale spetta al parlamento modificarla e non a noi disapplicarla.
Signor Ministro, confidiamo nella sua persona affinché non si pensi che quel “malessere” giustizia – che incide profondamente nella struttura economica del paese disincentivando ogni prospettiva d’investimento – possa essere “guarito” con leggi-tampone o legittimando una giustizia “fai da té”, bensì con una radicale riforma che ponga al centro il ruolo dell’Ufficiale Giudiziario, così come lo è in tutti i Paesi Europei, e nel resto del mondo.
L’AUGE è parte integrante delle più importanti organizzazioni internazionali di categoria, grazie alle quali ha avuto l’opportunità di partecipare a numerosi progetti Europei volti al miglioramento degli standard e delle procedure in ambito di esecuzione forzata. Il confronto costante in ambito internazionale ci ha permesso di valutare pregi e difetti delle procedure esecutive adottate negli altri Paesi e di compararli con quelli Italiani.
I nostri suggerimenti rispecchiano le linee guida della C.E.P.E.J. (Commissione Europea per l’Efficienza della Giustizia) e proponiamo – adattate alla realtà ed esigenze del nostro Paese – ciò che gli altri Paesi hanno adottato da tempo, ossia una figura di ufficiale giudiziario qualificata e protagonista nell’ambito del processo esecutivo.
Alla luce di quanto appena esposto sono certo, Ill.mo Ministro, che la nostra esperienza trentennale di ufficiali giudiziari “sul campo” possa essere molto utile per l’elaborazione di una riforma del processo esecutivo che rimetta al centro lo stato ed il cittadino, per rendere celere e certo il recupero dei crediti, l’esecuzione delle sentenze, e tutto quanto relativo l’ambito del processo civile in cui è richiesto l’intervento dell’ufficiale giudiziario.
Consapevoli del nostro ruolo quali soggetti terzi ed imparziali nell’esecuzione dei provvedimenti giudiziari, ci auspichiamo massima collaborazione e apertura al dialogo per il miglioramento nell’ambito dell’esecuzione civile e d’incontrarla quanto prima per approfondire ogni singolo aspetto relativo alle tematiche su richiamate.
Le invio i miei più cordiali saluti e auguri di buon lavoro.
Il Presidente AUGE
Arcangelo D’Aurora
3472358950
angelo.daurora@gmail.com
https://www.facebook.com/arcangelo.daurora

Ultimi articoli
Articoli 11 Marzo 2025
Come controllare i flussi bancari su GSU
A cura della d.ssa Maria La Barbera Pubblichiamo video guida sulla verifica dei flussi bancari su GSU.
Articoli 11 Marzo 2025
Contabilita’, integrazione somme, restituzione Gsu
A cura del dott. Daniele Ferlini Riportiamo di seguito guida visuale GSU su integrazione somme e restituzione degli atti.
E-learning 3 Marzo 2025
PACE Seminario Finale 14.03.2025: Modulo di registrazione
In allegato riportiamo l’invito a partecipare al seminario di chiusura del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “PACE” che si svolgerà in inglese online il 14 marzo dalle 12:00 alle 17:30.