Esecuzioni

27 Gennaio 2018

Frazionamento del Credito

FRAZIONAMENTO DEL CREDITO
Può estendersi anche al processo esecutivo il principio del divieto di frazionamento in più parti del credito, originariamente unitario, se ciò è causa di un’indebita maggiorazione dell’aggravio per il debitore.Una condotta tendente a far conseguire al creditore più di quanto gli compete, come l’ingiustificato azionamento frazionato del credito, in origine unitario, recato dal titolo implica un’indebita prevaricazione del creditore sulla controparte, sia per l’assoggettamento del debitore ai dispendi originati dall’ingiustificata moltiplicazione dei processi esecutivi, sia per la carenza di causa dell’eventuale locupletazione conseguibile dal creditore, ad esempio per maggiori rimborsi di spese o compensi (Cass. civ. , sez. III, 09 aprile 2013, n° 8576).

Ultimi articoli

Esecuzioni 19 Dicembre 2024

Pignoramenti presso terzi a pioggia: diritti del creditore e tutela della privacy del debitore

Di Vincenzo Gattullo Funzionario UNEP Corte d’Appello di Bari Pignoramenti presso terzi a pioggia Il pignoramento presso terzi, strumento tipico dell’esecuzione forzata, rappresenta un’intrusione significativa nella sfera giuridica del debitore e, talvolta, anche di terzi.

Processo telematico 15 Dicembre 2024

Avviso ex art. 547 c.pc. nei pignoramenti ex 492 bis c.p.c.

Al fine di superare le criticità generate nella pratica applicazione delle disposizioni dell’art.

Eventi 27 Novembre 2024

Evento formativo 16.12.2024 Deposito Telematico Atti UNEP e ricerca beni ex 492 bis

Evento formativo on line organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Tivoli, Aiga Sezione di Tivoli, Associazione Deontologica e Disciplina Forense.

Circolari 27 Novembre 2024

Adeguamento indennità di trasferta dal 01.12.2024

È stato firmato il Decreto Interdirigenziale concernente l’adeguamento dell’indennità di trasferta degli Ufficiali Giudiziari.

torna all'inizio del contenuto