Esecuzioni

27 Gennaio 2018

Frazionamento del Credito

FRAZIONAMENTO DEL CREDITO
Può estendersi anche al processo esecutivo il principio del divieto di frazionamento in più parti del credito, originariamente unitario, se ciò è causa di un’indebita maggiorazione dell’aggravio per il debitore.Una condotta tendente a far conseguire al creditore più di quanto gli compete, come l’ingiustificato azionamento frazionato del credito, in origine unitario, recato dal titolo implica un’indebita prevaricazione del creditore sulla controparte, sia per l’assoggettamento del debitore ai dispendi originati dall’ingiustificata moltiplicazione dei processi esecutivi, sia per la carenza di causa dell’eventuale locupletazione conseguibile dal creditore, ad esempio per maggiori rimborsi di spese o compensi (Cass. civ. , sez. III, 09 aprile 2013, n° 8576).

Ultimi articoli

Articoli 11 Marzo 2025

Come controllare i flussi bancari su GSU

A cura della d.ssa Maria La Barbera Pubblichiamo video guida sulla verifica dei flussi bancari su GSU.

Articoli 11 Marzo 2025

Contabilita’, integrazione somme, restituzione Gsu

A cura del dott. Daniele Ferlini Riportiamo di seguito guida visuale GSU su integrazione somme e restituzione degli atti.

E-learning 3 Marzo 2025

PACE Seminario Finale 14.03.2025: Modulo di registrazione

In allegato riportiamo l’invito a partecipare al seminario di chiusura del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “PACE” che si svolgerà in inglese online il 14 marzo dalle 12:00 alle 17:30.

torna all'inizio del contenuto