27 Gennaio 2018
Frazionamento del Credito
FRAZIONAMENTO DEL CREDITO
Può estendersi anche al processo esecutivo il principio del divieto di frazionamento in più parti del credito, originariamente unitario, se ciò è causa di un’indebita maggiorazione dell’aggravio per il debitore.Una condotta tendente a far conseguire al creditore più di quanto gli compete, come l’ingiustificato azionamento frazionato del credito, in origine unitario, recato dal titolo implica un’indebita prevaricazione del creditore sulla controparte, sia per l’assoggettamento del debitore ai dispendi originati dall’ingiustificata moltiplicazione dei processi esecutivi, sia per la carenza di causa dell’eventuale locupletazione conseguibile dal creditore, ad esempio per maggiori rimborsi di spese o compensi (Cass. civ. , sez. III, 09 aprile 2013, n° 8576).

Ultimi articoli
Uncategorized 8 Giugno 2022
Richiesta di parere notificazione ex art. 140 c.p.c.
TRIBUNALE DI FORLÌ – U.N.
Uncategorized 8 Giugno 2022
IL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: COSA CAMBIA DAL 22 GIUGNO 2022?
IL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: COSA CAMBIA DAL 22 GIUGNO 2022? Il 24 dicembre 2021 è stata pubblicata in G.
Formazione 5 Gennaio 2022
Convenzione Ufficiali Giudiziari Corso on line per Mediatori Civili
Ultimi posti disponibili per l’iscrizione alla sessione estiva del Corso per Mediatori Civili Professionisti in convenzione per gli Ufficiali Giudiziari in partenza il prossimo 10 Gennaio 2022.