Rispondi a: Notifica FAO
Home › Forum › Home › Notifica estero › Notifica FAO › Rispondi a: Notifica FAO
Gentile Avvocato,
gli atti giudiziari o extragiudiziari da notificare alle Rappresentanze estere e alle Organizzazioni Internazionali con sede in Italia e/o al relativo personale accreditato sono trasmessi dal Cerimoniale Diplomatico Ufficio II per via diplomatica, in base ad una consolidata prassi nei rapporti internazionali nonché alla luce delle direttive all’uopo disposte dal Ministero della Giustizia sin dal 1956.
Il Cerimoniale Diplomatico Ufficio II esegue la notifica diplomatica su formale richiesta degli Uffici Giudiziari territorialmente competenti, i quali forniscono – mediante lettera raccomandata – l’atto in duplice copia da notificare alla Rappresentanza estera.
Il Cerimoniale Diplomatico cura l’inoltro dell’atto con Nota Verbale alla Rappresentanza interessata e informa della trasmissione l’Ufficio Giudiziario richiedente. Conseguentemente, al fine di acquisire eventuali ulteriori elementi in merito al perfezionamento della notifica diplomatica nei confronti del destinatario, la parte istante dovrà farne richiesta direttamente all’Ufficio Giudiziario richiedente.
Nel caso di atti diretti a Rappresentanze diplomatiche presso la Santa Sede e presso la FAO, IFAD e PAM la procedura di notifica diplomatica resta invariata, con l’unica differenza che il Cerimoniale Diplomatico provvede a trasmettere l’atto, rispettivamente, per il tramite dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni delle Nazioni Unite con sede in Roma.
- Argomenti
- Articoli recenti
- Riforma Cartabia novità in materia di notificazioni
- Notifiche a mezzo pec per gli Ufficiali Giudiziari nuovo 149 Bis
- AUGE a Napoli, il 15 e il 16 marzo 2023, per il lancio del progetto EJNita 2.0
- Relazione sull’Amministrazione della Giustizia e Processo civile telematico negli UNEP
- Novità in materia di notifiche penali
- Cerca nel sito