27 Gennaio 2018
Convegno di Studi
Il 23 giugno 2015, dalle 15.30 alle 17,30 presso l’Aula Alessandrini del Tribunale di Pescara, si terrà un convegno di studi dedicato alla gestione operativa in ambito giudiziario.
Titolo dell’evento: La negoziazione operativa in contesto giudiziario. I precursori dell’azione violenta. Analisi degli indicatori e dei segni prodromici delle condotte violente in soggetti a rischio nell’ambito giudiziario. Strategie di controllo e gestione delle criticità.”
Destinatari: Giudici, Avvocati e in generale operatori in ambito giudiziario.
L’evento risponde all”esigenza di formazione specifica in tema di gestione e controllo della violenza in ambito giudiziario, con particolare riferimento a quei contesti in cui è più alto il tasso di probabilità di eventi tragici (si pensi al diritto di famiglia, al mondo delle esecuzioni e, in generale, a tutti quei provvedimenti coattivi che impongono drastiche limitazioni nella vita di relazione di un soggetto o nel suo patrimonio).
Interverranno:
Avv. Mariachiara Gentile, mediatrice familiare, civile e commerciale, formatrice nei corsi per mediatori civili e familiari – Counselor nelle relazioni familiari.
Dott. Nicola Trifuoggi già Procuratore Capo della Repubblica di Pescara, attuale vicesindaco di L’Aquila.
Dott. Giuseppe Marotta Ufficiale Giudiziario presso il Tribunale di Milano, autore del Libro “Sfrattati”.
Sottufficiale dei CC con vastissima esperienza operativa il quale interverrà come istruttore di tecniche difensive esperto di negoziazione operativa (l’identità del relatore viene tenuta riservata per motivi di sicurezza sino ad autorizzazione da parte del Comando del Corpo di appartenenza.)
Coordina i lavori l’Avv.Vittorio Iovine.

Ultimi articoli
Noficazioni 1 Marzo 2023
Riforma Cartabia novità in materia di notificazioni
A seguito dell’entrata in vigore il 28.2.
Noficazioni 24 Febbraio 2023
Notifiche a mezzo pec per gli Ufficiali Giudiziari nuovo 149 Bis
Dal 28 febbraio 2023 entrerà in vigore l’obbligo della notifica Telematica in ambito civile che individua la notifica con mezzi informatici la forma principale di notificazione.
Eventi 24 Febbraio 2023
AUGE a Napoli, il 15 e il 16 marzo 2023, per il lancio del progetto EJNita 2.0
Il 15 e il 16 marzo 2023, la Scuola Superiore della Magistratura ha organizzato l’incontro, in modalità ibrida (in presenza e da remoto) dedicato al tema “L’interprete italiano nell’applicazione delle fonti internazionali ed europee della cooperazione giudiziaria civile.
Uncategorized 6 Febbraio 2023
Relazione sull’Amministrazione della Giustizia e Processo civile telematico negli UNEP
RELAZIONE SULL’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA (Anno 2022) pagine 15, 813 e 814.