16 Gennaio 2018
Ricerche patrimoniali ex art. 492-bis in materia di obbligazioni alimentari
Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2015-2016. (16G00134)
(GU Serie Generale n.158 del 08-07-2016)
Ricerche patrimoniali ex 492-bis previste dalla
LEGGE 7 luglio 2016, n. 122
Art. 7 Disposizioni in materia di obbligazioni alimentari, in materia matrimoniale e in materia di responsabilita' genitoriale. Accesso e utilizzo delle informazioni da parte dell'autorita' centrale 1. Il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunita' del Ministero della giustizia, designato quale autorita' centrale a norma dell'articolo 49 del regolamento (CE) n. 4/2009 del Consiglio, del 18 dicembre 2008, dell'articolo 53 del regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio, del 27 novembre 2003, e dell'articolo 4 della Convenzione dell'Aia del 23 novembre 2007, nello svolgimento dei suoi compiti si avvale dei servizi minorili dell'Amministrazione della giustizia. Puo' chiedere l'assistenza degli organi della pubblica amministrazione e di tutti gli enti i cui scopi corrispondono alle funzioni che gli derivano dalle convenzioni e dai regolamenti. Puo' accedere tramite tali organi ed enti alle informazioni contenute nelle banche dati in uso nell'ambito dell'esercizio delle loro attivita' istituzionali. Resta ferma la disciplina vigente in materia di accesso ai dati e alle informazioni conservati negli archivi automatizzati del Centro elaborazione dati istituito presso il Ministero dell'interno, prevista dall'articolo 9 della legge 1° aprile 1981, n. 121. 2. Le informazioni sulla situazione economica e patrimoniale dei soggetti interessati di cui al comma 1 sono trasmesse all'ufficiale giudiziario previa autorizzazione dell'autorita' giudiziaria competente ai sensi dell'articolo 492-bis del codice di procedura civile.

Ultimi articoli
News 21 Dicembre 2022
Adeguamento indennità di trasferta Ufficiali Giudiziari dal 1° gennaio 2023
Con decreto del 13 dicembre 2022, il Ministero della Giustizia ha reso nota la variazione della misura dell’indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari.
Uncategorized 12 Luglio 2022
Domande antiche per affrontare il futuro – contributo scritto al Congresso U.I.H.J. di Dubai 2021 – Orazio MELITA
Stimatissimo sig. Presidente, gentili colleghe, egregi colleghi[1], il tema portante di questo congresso è quanto mai di primaria importanza, non c’è alcun dubbio che l’umanità stia vivendo in questi anni una rivoluzione epocale ancor più profonda della rivoluzione industriale, in altre parole la casa, il nostro nuovo habitat, in cui siamo destinati a vivere sarà digitale ma proprio per questo prima ancora di domandarci quali tende mettere alle finestre di questa nuova casa dobbiamo interrogarci sul terreno su cui poggia per esser sicuri delle sue fondamenta.
Uncategorized 12 Luglio 2022
Lettera aperta in occasione dei referendum sulla giustizia
Caro elettore italiano, mi rivolgo a te, a tutti voi in questa tornata referendaria sulla “giustizia” sia che abbiate scelto di votare cinque “sì”, sia che abbiate preferito votare “no” oppure che abbiate esercitato il vostro diritto di non votare per alcuni o per tutti i quesiti referendari.