30 Ottobre 2017
Il pignoramento nel processo esecutivo di Arcangelo D’Aurora
Il pignoramento nel processo esecutivo Leggi qui l’indice e pagine saggio
Il pignoramento nel processo esecutivo di Arcangelo D'Aurora 30 October 2017
Il libro, quindi, costituisce un validissimo strumento operativo per gli operatori del diritto e per chi intende approfondire lo studio di questa materia, in quanto non solo contiene un’analisi articolata delle diverse forme e fasi del processo esecutivo, ma è valorizzato da un taglio tecnico, che agevola la soluzione dei casi pratici che, quotidianamente, il giurista si trova a dover affrontare. A tal fine, nel manuale si tiene anche conto dei più rilevanti orientamenti giurisprudenziali.
Oltre al pignoramento in generale, sono stati esaminati anche argomenti più specifici, come ad esempio: il titolo esecutivo europeo; il pignoramento di stipendi e pensioni; il pignoramento di quote di società; il pignoramento contro la Pubblica Amministrazione; gli Istituti Vendite Giudiziarie.
Il lavoro è aggiornato alle più recenti novità normative: al Codice di procedura civile dal D.Lgs. 13-7-2017, n. 116 (Riforma organica della magistratura onoraria). Tuttavia, poiché le modifiche che interessava segnalare in questo manuale non sono ancora in vigore (alcune entreranno in vigore dal 31-10-2021, altre dal 31-10-2025), se ne è tenuto conto in nota, in corrispondenza degli articoli, di volta in volta, interessati. In questo modo il volume è destinato a risultare aggiornato anche nel prossimo futuro.
Infine, il libro è completato da un formulario – con modelli di atto scaricabili tramite Qr-Code e personalizzabili – e da un’appendice normativa, molto utile per l’approfondimento degli argomenti trattati.
Leggi qui l’indice e pagine sagggio
Per Ordinare – Prenotare il libro con il modello cartaceo clicca qui
per informazioni invia una mail a questo indirizzo email:
Il pignoramento nel processo esecutivo di Arcangelo D'Aurora 30 October 2017
______________________________________________________________

Ultimi articoli
Noficazioni 1 Marzo 2023
Riforma Cartabia novità in materia di notificazioni
A seguito dell’entrata in vigore il 28.2.
Noficazioni 24 Febbraio 2023
Notifiche a mezzo pec per gli Ufficiali Giudiziari nuovo 149 Bis
Dal 28 febbraio 2023 entrerà in vigore l’obbligo della notifica Telematica in ambito civile che individua la notifica con mezzi informatici la forma principale di notificazione.
Eventi 24 Febbraio 2023
AUGE a Napoli, il 15 e il 16 marzo 2023, per il lancio del progetto EJNita 2.0
Il 15 e il 16 marzo 2023, la Scuola Superiore della Magistratura ha organizzato l’incontro, in modalità ibrida (in presenza e da remoto) dedicato al tema “L’interprete italiano nell’applicazione delle fonti internazionali ed europee della cooperazione giudiziaria civile.
Uncategorized 6 Febbraio 2023
Relazione sull’Amministrazione della Giustizia e Processo civile telematico negli UNEP
RELAZIONE SULL’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA (Anno 2022) pagine 15, 813 e 814.