Pignoramento Slovenia
Home › Forum › Home › Notifica estero › Notifica Slovenia › Pignoramento Slovenia
- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 9 mesi fa da
Orazio Melita.
-
AutorePost
-
Febbraio 12, 2021 alle 3:50 pm #5285
admin
Amministratore del forumScrivo nella qualità di difensore d’ufficio penalista, chiedendo la cortesia di una informazione.
Dovrei esperire un pignoramento mobiliare all’estero e precisamente in Slovenia, senza il quale non posso richiedere eventualmente la liquidazione dell’onorario al Giudice penale.
Purtroppo il precetto regolarmente notificato non è mai stato ritirato.
L’unico modo per tentare tale pignoramento è
sarebbe quello di recarmi all’estero?
ciò risulta da qualche norma?
ho provato invano a chiedere a qualche collega civilista ma nessuno ha saputo darmi risposta certa.
Confidando in un aiuto,
porgo distinti saluti.
Avv. A.M.A.Febbraio 14, 2021 alle 5:06 pm #5311Orazio Melita
PartecipanteEgregio avvocato,
il precetto è atto necessario solo per richiedere l’esecuzione in Italia, in Slovenia dovrà seguire le regole del diritto sloveno, e nella Slovenia (W l’Unione europea, menomale che esiste e ne facciamo parte!) facendo parte della U.E. sono valide tutte le norme dell’Unione fra cui il T.E.E. ovvero il titolo esecutivo europeo (troverà materiale interessante su questo stesso sito).
Troverà utili informazioni sul sito dell’Unione internazionale degli Ufficiali giudiziari (di cui l’Associazione Ufficiali Giudiziari in Europa di cui mi onoro di esser membro fa parte) al seguente indirizzo: https://www.uihj.com/wp-content/uploads/2020/03/slovenia_-_en.pdf
Sul sito ufficiale dell’Unione europea troverà informazioni sul T.E.E. al seguente indirizzo: https://e-justice.europa.eu/content_european_enforcement_order-376-it.do
Infine i colleghi sloveni sono liberi professionisti (un po’ come i notai nostrani, liberi professionisti e pubblici ufficiali) quindi le consiglio di contattare uno studio per concordare modalità e costi dell’esecuzione.
Spero di esserle stato d’aiuto. cordiali saluti,
dott. Orazio MELITA Ufficiale giudiziario U.N.E.P. Caltagirone
Coordinatore Scuola Nazionale di Procedura A.U.G.E. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
- Argomenti
- Articoli recenti
- La filosofia è qualla cosa con la quale o senza la quale il mondo rimane tale e quale?
- 492 bis l’esperienza dell’UNEP di Milano
- Dal 22 Agosto 2023 è operativo l’accesso diretto alle banche dati da parte degli Ufficiali Giudiziari per le finalità di cui all’articolo 492-bis c.p.c.
- Ricerche telematiche Testo Convenzione tra l’Agenzia delle entrate e il Ministero della giustizia ex art. 492 bis c.p.c. da parte degli ufficiali giudiziari
- Al via l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
- Cerca nel sito