Buon pomeriggio
Pur comprendendo che il Ministero non da pareri vi chiedo la possibilità di verificare la corretta notifica ad uno stato estero ( la Tunisia in particolare )
Un ricorso Amministrativo formulato da uno studio legale in merito ad una decisione presa dallo Stato Estero ( Tunisia) circa una autorizzazione ad una società Italiana, decisione tra l’altro condivisa dalla Regione Campania, in merito a diniego esportazioni, è stata portata dalla società Italiana al cospetto del Tar Campania che naturalmente l’ha rigettata, ma su rigetto del Tar Campania la società Italiana l’ha appellata al Consiglio di Stato .
In primo grado non ci siamo costituiti per il motivo che esprimo :
• E’ mio parere che in virtù delle convenzioni internazionali vigenti in materia di notifica degli atti a stati esteri ( Tunisia ) che l’atto debba essere tradotto e legalizzato e poi notificato a mezzo del Mae secondo la trafila ordinaria.
La Società italiana invece adduce che il ricorso vada notificato puramente e semplicemente semplicemente all’Ambasciata ed al Consolato Estero competente per territorio (Tunisino nello specifico) semplicemente a mezzo pec e tra l’altro non tradotto e non legalizzato
DOMANDA : L’ATTO RITENETE SIA REGOLARMENTE NOTIFICATO ALLO STATO ESTERO IN ITALIANO ED A MEZZO PEC ?
grato per quanto potrete indicarmi invio
Distinti saluti
Avv. C.P.