Notifica Tunisia
Home › Forum › Home › Notifica estero › Notifica Tunisia
- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 7 mesi fa da
admin.
-
AutorePost
-
Febbraio 18, 2021 alle 4:27 pm #5340
admin
Amministratore del forumBuon pomeriggio
Pur comprendendo che il Ministero non da pareri vi chiedo la possibilità di verificare la corretta notifica ad uno stato estero ( la Tunisia in particolare )Un ricorso Amministrativo formulato da uno studio legale in merito ad una decisione presa dallo Stato Estero ( Tunisia) circa una autorizzazione ad una società Italiana, decisione tra l’altro condivisa dalla Regione Campania, in merito a diniego esportazioni, è stata portata dalla società Italiana al cospetto del Tar Campania che naturalmente l’ha rigettata, ma su rigetto del Tar Campania la società Italiana l’ha appellata al Consiglio di Stato .
In primo grado non ci siamo costituiti per il motivo che esprimo :
• E’ mio parere che in virtù delle convenzioni internazionali vigenti in materia di notifica degli atti a stati esteri ( Tunisia ) che l’atto debba essere tradotto e legalizzato e poi notificato a mezzo del Mae secondo la trafila ordinaria.
La Società italiana invece adduce che il ricorso vada notificato puramente e semplicemente semplicemente all’Ambasciata ed al Consolato Estero competente per territorio (Tunisino nello specifico) semplicemente a mezzo pec e tra l’altro non tradotto e non legalizzato
DOMANDA : L’ATTO RITENETE SIA REGOLARMENTE NOTIFICATO ALLO STATO ESTERO IN ITALIANO ED A MEZZO PEC ?
grato per quanto potrete indicarmi invio
Distinti salutiAvv. C.P.
Febbraio 19, 2021 alle 7:48 am #5367admin
Amministratore del forumLa notifica nei confronti di Capi di Stato e Governi vanno fatte ai sensi dell’art. 142 cpc.
Può consultare inoltre la seguente circolare https://www.auge.it/wp/wp-content/uploads/2015/12/NotificaCapiStato-Governi1957.pdf
La notifica per pec non può essere esperita per notifiche estere in quanto la pec così come utilizzata e conosciuta in Italia non estiste e non è interoperabile all’estero. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
- Argomenti
- Articoli recenti
- La filosofia è qualla cosa con la quale o senza la quale il mondo rimane tale e quale?
- 492 bis l’esperienza dell’UNEP di Milano
- Dal 22 Agosto 2023 è operativo l’accesso diretto alle banche dati da parte degli Ufficiali Giudiziari per le finalità di cui all’articolo 492-bis c.p.c.
- Ricerche telematiche Testo Convenzione tra l’Agenzia delle entrate e il Ministero della giustizia ex art. 492 bis c.p.c. da parte degli ufficiali giudiziari
- Al via l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
- Cerca nel sito