Beni al macero dopo lo sfratto
Home › Forum › Home › Esecuzioni › Beni al macero dopo lo sfratto
- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 9 mesi fa da
admin.
-
AutorePost
-
Febbraio 12, 2021 alle 3:54 pm #5289
admin
Amministratore del forumBuonasera, mi chiamo xxxx e non sono un ufficiale giudiziario, ma un’inquilina che è stata malamente sfrattata dal suo appartamento in maniera traumaticissima e abbastanza anomala, non avendo avuto neanche il periodo di mediazione obbligatoria di 3 mesi prima di ricorrere allo sfratto da parte di questo signore..
Altrettanto anomalo è stato il comportamento di questa ufficiale giudiziario dell’UNEP di PXX, xxxxx, che ha sommariamente redatto un foglio in cui scrive di non aver trovato beni di valore (e non è vero) e che non in mia presenza, definendo “oggetti da rottamazione” guarda caso oggetti nuovi di zecca non certo da rottamare, proprio quelli che sono SPARITI (come un’hard disk esterno da € 250,00), e tra questi oggetti, il più importante di tutti una colonna porta cd interamente costruita e dipinta a mano dalla sottoscritta pittrice di talento, che agli occhi di qualsiasi troglodita sarebbe apparsa ciò che è: un’opera d’arte, ma non a quelli di questa gente che ha fatto questo mentre io non ero in casa, ma ricoverata in ospedale.
Spariti nel nulla.
E adesso mi trovo inoltre nella paradossale situazione di voler avere un ulteriore accesso a quella casa che ha in ostaggio i miei propri legittimi beni, proprio per riprendermeli, e questi, proprietario e avvocato, che praticamente me lo stanno impedendo.
Siccome in tutto ciò che ho letto su internet non è scritto da nessuna parte che qualcuno possa permettersi di mandare le tue cose al macero, ma anzi, che i suddetti custodi, non possono e non debbono in alcun modo impedirmi di entrare in possesso delle mie cose, ma anzi custodirle con cura e non danneggiarle, pena sanzioni, come mi ha confermato anche un avvocato, come posso forzare questa gentile gente a rispettare i miei legittimi diritti, già violatissimi, visto che mi risulta non siamo più nel medioevo, e anche un inquilino moroso ha i suoi diritti e risarcimenti.
Per favore, rispondetemi, tante grazie a tutti.D.C.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
- Argomenti
- Articoli recenti
- La filosofia è qualla cosa con la quale o senza la quale il mondo rimane tale e quale?
- 492 bis l’esperienza dell’UNEP di Milano
- Dal 22 Agosto 2023 è operativo l’accesso diretto alle banche dati da parte degli Ufficiali Giudiziari per le finalità di cui all’articolo 492-bis c.p.c.
- Ricerche telematiche Testo Convenzione tra l’Agenzia delle entrate e il Ministero della giustizia ex art. 492 bis c.p.c. da parte degli ufficiali giudiziari
- Al via l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
- Cerca nel sito