22 Novembre 2016
Concorso giustizia: in G.U. il bando di concorso per 800 assistenti giudiziari
Si riapre oggi una stagione di nuove assunzioni al Ministero della Giustizia. Viene infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale odierna (G.U. n. 92 del 22 novembre 2016 – 4ª serie speciale – Concorsi ed esami) il bando per il concorso a 800 posti di Assistente giudiziario, Area funzionale seconda, fascia economica F2, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Amministrazione giudiziaria.
Concorso giustizia: in G.U. il bando di concorso per 800 assistenti giudiziari 22 November 2016
Il bando è il primo atto del programma di nuove assunzioni previsto dalla legge 161/2016 e segue il decreto firmato lo scorso 20 ottobre dal Ministro Orlando, di concerto con il Ministro Madia, nel quale sono stati indicati i criteri e le priorità per tali assunzioni.
Nei prossimi giorni sarà dato avvio anche alle assunzioni delle altre 200 unità di personale (115 posti di Assistente giudiziario, 55 di Funzionario informatico e 30 di Funzionario contabile), che completano l’avvio entro l’anno delle procedure per l’ingresso di 1.000 nuove risorse di personale per gli uffici giudiziari.
Gli ultimi bandi di concorso per assunzione per qualifiche analoghe risalgono al 1997. Dopo quasi 20 anni, si inizia pertanto a colmare l’assenza di giovani in grado di raccogliere l’esperienza professionale e le competenze maturate dal personale amministrativo della Giustizia.
La ricerca di adeguate risorse umane per il funzionamento degli uffici giudiziari e per il supporto alle innovazioni organizzative e tecnologiche necessarie alla modernizzazione dei servizi della giustizia è stato uno dei principali obiettivi del Ministero di Orlando. Un percorso che ha consentito l’avvio di straordinarie procedure di reclutamento di nuove risorse in mobilità volontaria e obbligatoria, che ha visto stanziare risorse finanziarie per circa 4.000 unità e che ora si perfeziona con le nuove assunzioni, nonché con le ulteriori che, come indicato nel decreto-legge 117/2016, si apriranno nel corso del 2017.
Fonte Ministero della Giustizia

Ultimi articoli
Uncategorized 13 Settembre 2023
La filosofia è qualla cosa con la quale o senza la quale il mondo rimane tale e quale?
RIFLESSIONI PRATICHE DI UN UFFICIALE GIUDIZIARIO Riportiamo di seguito l’intervento del Consigliere AUGE Dott.
492 Bis 29 Agosto 2023
492 bis l’esperienza dell’UNEP di Milano
A una settimana dall’avvio delle ricerche telematiche pubblichiamo il seguente documento redatto a cura dal collega Giovanni Venditti e dalla collega Sara Moretti, dove vienre riportata l’esperienza dell’UNEP di Milano analizzando sigli aspeti organizzativi sia il funzionamento del GSU nelle sue varie declinazioni e utilizzi.
Esecuzioni 21 Agosto 2023
Dal 22 Agosto 2023 è operativo l’accesso diretto alle banche dati da parte degli Ufficiali Giudiziari per le finalità di cui all’articolo 492-bis c.p.c.
elenco banche dati accessibili da unep A decorrere dal 22 agosto 2023, per gli Ufficiali Giudiziari appartenenti agli UNEP del gruppo A è operativo l’accesso diretto alle seguenti banche dati dell’Agenzia delle Entrate,attraverso il Sistema di Interscambio flussi Dati (SID): a) Dichiarazioni dei Redditi e Certificazione unica;b) atti del Registro;c) archivio dei Rapporti finanziari.
Esecuzioni 12 Luglio 2023
Ricerche telematiche Testo Convenzione tra l’Agenzia delle entrate e il Ministero della giustizia ex art. 492 bis c.p.c. da parte degli ufficiali giudiziari
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il testo della convenzione per l’accesso alle banche dati ex art.