Categoria: Giurisprudenza
Pagina 3 di 3

Giurisprudenza - News - Notificazioni Civili - Rubriche 27 Dicembre 2015
Notificazione per posta a più destinatari
NOTIFICAZIONE PER POSTA A PIU’ DESTINATARI Quando l’ufficiale giudiziario si avvale del servizio postale, deve eseguire la notifica con la spedizione di tanti plichi quanti sono i destinatari, anche se questi abbiano la stessa residenza, per cui, nel caso di spedizione di un solo plico contenente tante copie degli atti quanti sono i destinatari, la notificazione deve considerarsi efficace solo nei confronti della parte a cui il plico sia stato consegnato o a cui nome e per conto sia stato da altri ricevuto (Cass.

Esecuzioni - Giurisprudenza - News 27 Dicembre 2015
Esecuzione del sequestro giudiziario in giorno festivo
ESECUZIONE DEL SEQUESTRO GIUDIZIARIO IN GIORNO FESTIVO Il divieto di esecuzione nei giorni festivi, previsto per il sequestro conservativo sui mobili dall’art.

Giurisprudenza - News 27 Ottobre 2015
Assegno bancario postadato
ASSEGNO BANCARIO POSTDATATO L’assegno bancario postdatato, il quale svolge le funzioni proprie della cambiale, ma sfugge alla relativa tassa sul bollo, non può essere considerato titolo esecutivo, anche se viene successivamente regolarizzato dal punto di vista fiscale (Cass.

Esecuzioni - Giurisprudenza - News 27 Agosto 2015
Interpretazione extratestuale della sentenza
INTERPRETAZIONE EXTRATESTUALE DELLA SENTENZA La sentenza, fatta valere quale titolo esecutivo, non si esaurisce nel documento giudiziario, in cui è consacrato l’obbligo, essendone consentita l’interpretazione extratestuale, sulla base degli elementi ritualmente acquisiti nel processo in cui è stata emessa.

Esecuzioni - Giurisprudenza - News 27 Aprile 2015
Sequestro civile sulle quote societarie
SEQUESTRO CIVILE SULLE QUOTE SOCIETARIE Il sequestro civile posto a tutela delle quote societarie e non dei beni aziendali, non impedisce la gestione della società , ma impone un vincolo esclusivamente sulle quote.

Giurisprudenza - News - Notificazioni Civili 27 Aprile 2015
Notifica con esito negativo non imputabile al notificante
NOTIFICA CON ESITO NEGATIVO NON IMPUTABILE AL NOTIFICANTE In caso di esito negativo della notifica di un’impugnazione, non imputabile al notificante, il procedimento notificatorio può essere riattivato e concluso, anche dopo il decorso dei relativi termini (Cass.