18 Marzo 2016
L’ufficiale giudiziario e il nuovo processo esecutivo
Processo di esecuzione
Cosa cambia?
Negli ultimi mesi abbiamo assistito allo sviluppo di una serie di riforme in tutti i settori, segnatamente anche nel campo della giustizia e, in particolare della giustizia civile.
L’innovazione ha coinvolto il settore del processo di esecuzione, della materia notificatoria e della stessa figura professionale dell’ufficiale giudiziario.
Cosa ci aspetta?
Ulteriori interventi, probabilmente ancora più incisivi, che sconvolgeranno completamente la geografia del mondo giuridico. Piacciano o meno, questi cambiamenti sono un dato di fatto. Ed è necessario allora prepararsi per evitare il rischio che essi si concretizzino nell’ennesima riforma destinata ad essere tracciata soltanto sulla carta.
E’ lo stesso concetto della lettera morta che abbiamo spesso evocato a proposito del potere da attribuire all’ufficiale giudiziario nell’ambito del suo ruolo di agente dell’esecuzione, nel qual caso la lettera morta è rappresentata da un titolo esecutivo.
Noi dell’AUGE ci stiamo già preparando ad una riforma epocale che impone un cambio di mentalità.
E, nell’ottica del rinnovamento, questa pagina si propone come la pagina delle cose semplici; quelle che spesso gli altri non dicono.
“The other side of the law”
è un modo di concepire il diritto ed è un modo di essere. E’ la pagina dell’AUGE che nasce dall’esigenza di schematizzare e semplificare alcuni argomenti, dirimendo ogni dubbio su questioni che a volte non vengono affrontate o vengono affrontate marginalmente a causa della loro apparente semplicità.
In realtà, la pratica quotidiana ci ha insegnato che le questioni apparentemente più semplici possono dare luogo a problemi molto complessi, che in questa pagina proveremo a risolvere.
A chi si rivolge questa pagina?
A tutti gli operatori del diritto che vogliono risposte chiare, semplici e brevi.
Conseguentemente, i commenti degli autorevoli professori e i dispositivi delle autorità giudicanti verranno richiamati soltanto se destinati effettivamente a illuminare i casi di interesse.
Giovanni de Filippo L'ufficiale giudiziario e il nuovo processo esecutivo 18 March 2016
Giuseppe Marotta

Ultimi articoli
Articoli 11 Marzo 2025
Come controllare i flussi bancari su GSU
A cura della d.ssa Maria La Barbera Pubblichiamo video guida sulla verifica dei flussi bancari su GSU.
Articoli 11 Marzo 2025
Contabilita’, integrazione somme, restituzione Gsu
A cura del dott. Daniele Ferlini Riportiamo di seguito guida visuale GSU su integrazione somme e restituzione degli atti.
E-learning 3 Marzo 2025
PACE Seminario Finale 14.03.2025: Modulo di registrazione
In allegato riportiamo l’invito a partecipare al seminario di chiusura del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “PACE” che si svolgerà in inglese online il 14 marzo dalle 12:00 alle 17:30.