4 Gennaio 2019
Notificazione in Brasile dal 1° giugno 2019 possibile avvalersi della convenzione dell’Aja
dal 1° giugno 2019 sarà possibile avvalersi della convenzione dell’Aja.

Notificazione in Brasile dal 1° giugno 2019 possibile avvalersi della convenzione dell'Aja
4 January 2019
Il 29 novembre 2018, il Brasile ha depositato la sua adesione alla Convenzione del 15 novembre 1965 sulla notificazione all’estero di documenti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale (convenzione notificazioni). Con l’adesione del Brasile, la convenzione sulle notificazioni ha ora 74 parti contraenti. La convenzione sulla notificazione entrerà in vigore per il Brasile il 1 ° giugno 2019. Alla cerimonia, che ha avuto luogo presso il Ministero degli Affari Esteri dei Paesi Bassi (vale a dire, il Depositario per le Convenzioni dell’Aia), H.E. La signora Regina Maria Cordeiro Dunlop, ambasciatrice del Brasile, il signor Luiz Otávio Ortigão de Sampaio, consigliere, ha rappresentato l’ambasciata del Brasile. A nome del depositario, il vice capo della divisione Trattati, il sig. Jules van Eijndhoven e l’ufficiale legale senior Mark Groen hanno partecipato alla cerimonia. Il segretario generale Christophe Bernasconi e il primo segretario designano Gerardine Goh Escolar, che rappresenta l’Ufficio permanente della Conferenza dell’Aia di diritto internazionale privato (HCCH). Il Brasile è membro dell’HCCH dal febbraio 2001 ed è ora parte contraente di otto convenzioni HCCH.

Ultimi articoli
Articoli 11 Marzo 2025
Come controllare i flussi bancari su GSU
A cura della d.ssa Maria La Barbera Pubblichiamo video guida sulla verifica dei flussi bancari su GSU.
Articoli 11 Marzo 2025
Contabilita’, integrazione somme, restituzione Gsu
A cura del dott. Daniele Ferlini Riportiamo di seguito guida visuale GSU su integrazione somme e restituzione degli atti.
E-learning 3 Marzo 2025
PACE Seminario Finale 14.03.2025: Modulo di registrazione
In allegato riportiamo l’invito a partecipare al seminario di chiusura del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “PACE” che si svolgerà in inglese online il 14 marzo dalle 12:00 alle 17:30.