Articoli

26 Febbraio 2025

Criticità del modello di relata di notifica (civile e penale) proposto dal programma ministeriale G.S.U.

A cura del dott. Orazio Melita

Il programma ministeriale G.S.U. permette di stampare un modello di relata di notifica ove in un semplice foglio A4 compaiono sia la relata da allegare alla copia da consegnare sia quella che funge da originale cercando di abbracciare in un solo modello tutti i casi che si possono verificare nel procedimento notificatorio sia civile che penale e pertanto dai casi più frequenti come quello della notifica a mani proprie o a quella di conviventi, al caso di temporanea assenza (disciplinato diversamente in materia civile dall’art. 140 c.p.c. ed in materia penale dall’art. 157, VIII c., c.p.p.) per finire alla notifica mediante consegna al portiere o al vicino (caso, quest’ultimo, ammesso solo per le notifiche civili) anche questa volta disciplinato diversamente dalle norme civili (art. 139, commi III e IV, c.p.c.) e da quelle penali (art. 157, commi I e III, c.p.p.).

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Articoli 11 Marzo 2025

Come controllare i flussi bancari su GSU

A cura della d.ssa Maria La Barbera Pubblichiamo video guida sulla verifica dei flussi bancari su GSU.

Articoli 11 Marzo 2025

Contabilita’, integrazione somme, restituzione Gsu

A cura del dott. Daniele Ferlini Riportiamo di seguito guida visuale GSU su integrazione somme e restituzione degli atti.

E-learning 3 Marzo 2025

PACE Seminario Finale 14.03.2025: Modulo di registrazione

In allegato riportiamo l’invito a partecipare al seminario di chiusura del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “PACE” che si svolgerà in inglese online il 14 marzo dalle 12:00 alle 17:30.

torna all'inizio del contenuto