Autore: admin
Pagina 22 di 22

Formulari 15 Novembre 2012
Irreperibilità o rifiuto di ricevere la copia
TRIBUNALEXXXX UFFICIO NOTIFICAZIONI ESECUZIONI E PROTESTI L’ anno duemiladodici il giorno dodici del mese di dicembre (eventualmente: alle ore dodici e minuti dodici);richiesto dall’ Avv.

Formulari 15 Novembre 2012
Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio
CORTE D’ APPELLO DI NAPOLI UFFICIO NOTIFICAZIONI ESECUZIONI E PROTESTI L’ anno duemiladodici il giorno dodici del mese di dicembre (eventualmente: alle ore dodici e minuti dodici);richiesto dall’ Avv.

Formulari 15 Novembre 2012
Notificazione in mani proprie
CORTE D’ APPELLO DI NAPOLI UFFICIO NOTIFICAZIONI ESECUZIONI E PROTESTI L’ anno duemiladodici il giorno dodici del mese di dicembre (eventualmente: alle ore dodici e minuti dodici); richiesto dall’ Avv.
Uncategorized 2 Gennaio 2011
L’Ufficiale Giudiziario
L’Ufficiale Giudiziario (di Alberto Monari) Quando arriva l’Ufficiale Giudiziario…1 Quando si tratta di denaro, non devi mai essere il primo a parlare di cifre Sceicco Ahmad Zaki Yamani “…state calmi che non succede niente…”, o quasi…, per parafrasare una nota canzonetta di qualche anno fa.

Articoli 24 Gennaio 2009
Relazione del Prof. Mauro BOVE sul ddl Berselli in occasione del congresso AUGE di Rimini il 24 25 gennaio 2009.
Relazione del Prof. Mauro BOVE sul ddl Berselli in occasione del congresso AUGE di Rimini il 24 25 gennaio 2009.

Attività extragiudiziali 2 Gennaio 2009
Per una riforma libero-professionale dell’Ufficiale Giudiziario italiano
Per una riforma libero-professionale dell’Ufficiale Giudiziario italiano…1(di Alberto Monari) mon Dieu, mon destin est de n’avoir aucune collusion avec les parties, je me propose de ne jamais saisir chevaux ou ce qui servirait au gain de la vie des débiteurs2 Motto dell’Ufficiale Giudiziario francese Non è mia abitudine commentare progetti normativi ancora in itinere, soggetti quanto meno a modifiche, se non a stravolgimenti nel corso della loro approvazione definitiva; tuttavia parlo volentieri di questa “occasione” di riforma di un aspetto essenziale del funzionamento del nostro sistema giudiziario, confortato anche dai dati sulla consultazione di un articolo che scrissi qualche tempo fa sulla figura dell’Ufficiale Giudiziario3, i quali dimostrano il grande interesse dei lettori intorno a questa figura cardine, addetta alla delicata funzione pubblica di assicurare certezza alle decisioni giudiziarie attraverso, innanzitutto, la loro comunicazione con la “notifica”, e successivamente con la “esecuzione” della decisione non rispettata spontaneamente.
Uncategorized 4 Gennaio 2008
La legge Pinto
La legge “Pinto”1 (di Alberto Monari) In una società libera, lo Stato non amministra gli affari dell’uomo.
Uncategorized 4 Gennaio 2006
Difesa d’ufficio e gratuito patrocinio
Difesa d’ufficio e “gratuito patrocinio”1(di Alberto Monari) L’avvocato serve all’innocente, il colpevole può mentire B.

Uncategorized 2 Gennaio 2004
Codice Napoleonico
Codice Napoleonico (di Alberto Monari) “Code1 Napoléon” 1804/2004 “Aveva l’esigenza di trasformare la confusione in ordine, come tutti gli uomini della Storia che non sono dei teatranti” André Malraux Auxonne (Francia) febbraio 1789, caserma del reggimento artiglieria “La Fère”: “…Un giorno2 lo mettono per ventiquattrore agli arresti di rigore.